Il progetto si rivolge a bambini, ragazzi e adulti con disagio psicomotorio e disturbi del neurosviluppo
Progetti
Sport e intergrazione sui campi del CUS Cagliari con i ragazzi della CRI Cagliari
Per la presidente di CRI Cagliari, Fernanda Loche «Lo sport è uno straordinario veicolo di integrazione a tutti i livelli: etnica, culturale ma anche sociale»
Estate al CUS Cagliari 2018: sport e gioco a Sa Duchessa
Si parte lunedì 11 giugno. Per bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni, sport, la musica, il gioco e le attività culturali. Novità del 2018. organizzazione di tornei sportivi, attività in lingua inglese e la possibilità di partecipare a laboratori musicali e creativi a scelta
Sport Against Cancer: l’attività fisica nella prevenzione dei tumori
Venerdì 2 marzo alle ore 18.00 presso la Sala Convegni del CUS Cagliari – Cittadella Sportiva “Sa Duchessa” in via Is Mirrionis 3 a Cagliari – è in programma il primo incontro informativo del progetto CUS – LILT – AIOM
Studio CUS: un nuovo spazio per gli studenti
La sala biblioteca con cinquanta posti disponibili, al primo piano della Sede Sociale, sarà aperta tutti i giorni dalle ore 07.00 alle 23.00. Il relax a CasaCUS.
Sport Against Cancer, la presentazione per i settant’anni del CUS Cagliari
Lunedì 15 gennaio alle ore 16 al PalaCUS verrà presentato il progetto “Sport against cancer”. Sul palco Francesco Schitulli e Alfredo Schirru (presidenti nazionale e locale della LILT, Lega italiana lotta ai tumori), Daniele Farci (AIOM e coordinatore scientifico del progetto) e Luigi Arru (Assessore Igiene e Sanità Regione Autonoma della Sardegna)