1. Home
  2. Scherma
  3. Scherma, podi e successi per gli Under 14 del CUS Cagliari: la squadra conquista il Trofeo “Carmine Cubeddu”

Scherma, podi e successi per gli Under 14 del CUS Cagliari: la squadra conquista il Trofeo “Carmine Cubeddu”

Ottima prova per gli Under14 del CUS Cagliari scherma nella Prima Prova Regionale GPG (Gran Premio Giovanissimi) di fioretto e spada disputata domenica 26 ottobre 2025 a Sassari. Ecco le vittorie e i podi del CUS Cagliari.

Nel fioretto maschile Maschietti vittoria di Gabriele Sardu, terzo Francesco Giovanni Sanna. Podio rossoblù CUS tra i tra i Giovanissimi, con la vittoria di Matteo De Simone, il secondo posto di Tomaso Frau,  terzi Leonardo Orrù Siddi e Lorenzo Pibia. Tra i Ragazzi/Allievi, secondo posto per Paolo Vargiu, terzi Riccardo Orrù e Tommaso Santini. Al femminile, nelle Giovanissime primo posto per Virginia Colantuoni. Tra le Ragazze/Allieve seconda Gioia Sanna, terza Clara Dessì.

Nella spada, al maschile, tra i Giovanissimi la vittoria è andata a Ludovico Chessa. Tra i Ragazzi/Allievi, terzi Giacomo Vincenzini e Giulio Cossu.  Al femminile, tra le Giovanissime vittoria di Flavia Pignataro, seconda Sofia Cossu. Nelle Ragazze/Allieve, seconda Francesca Cadeddu, terze Laura Perra e Alice Crisafulli.

Grazie ai podi e alle vittorie ottenuti, il CUS Cagliari ha conquistato anche il Trofeo “Carmine Cubeddu” per Società, intitolato alla memoria dello storico armiere del Circolo Schermistico Sassarese, con 1500 punti. Secondo posto per il Circolo Schermistico Sassarese con 760 punti, terza l’Accademia d’Armi Athos con 340 punti.

«È stato un piacere omaggiare il ricordo del Signor Carmine Cubeddu alla presenza dei suoi figli. È stato un membro indimenticato e indimenticabile della famiglia schermistica sarda – racconta il delegato regionale FIS Francesco De Simone sul sito della Federscherma SardegnaNel giorno dell’esordio stagionale per i nostri atleti più giovani, base di tutto il movimento, riteniamo importante aver potuto onorare la sua memoria in un clima di competizione sana e partecipata»

Menu