Il CUS Cagliari torna in campo dopo aver osservato il turno di riposo nella seconda giornata di Serie A3 Credem Banca. Il roster cagliaritano ha iniziato la sua stagione regolare perdendo al tie-break, ma giocando alla pari, nell’esordio casalingo contro la Negrini CTE Acqui Terme e domani sera alle 20.30 affronterà un’altra formazione di spicco nel Girone Bianco, Reggio Emilia. I reggiani, retrocessi dopo aver chiuso al tredicesimo posto l’ultima stagione di A2, hanno iniziato al meglio il loro campionato e sono a punteggio pieno dopo due gare, in una vetta del gruppo momentaneamente condivisa con Mantova.
Così Coach Lorenzo Simeon in avvicinamento alla seconda uscita ufficiale: “La pausa c’è per tutti e questa settimana di stop bisogna farla, ma forse averla alla seconda è la situazione peggiore: hai fatto tutta la preparazione e poi dopo aver iniziato ti devi subito fermare. Ti spezza un po’ il ritmo. Noi ne abbiamo approfittato per tornare a casa e avere un momento di relax di qualche giorno e poi per continuare a lavorare sulle nostre cose”. Sarà, infatti, importante per il CUS Cagliari trovare continuità delle buone cose fatte vedere all’esordio in campionato e lavorare per trovare maggiore intesa all’interno di un roster rivoluzionato rispetto alla passata stagione. “Probabilmente andiamo a giocare contro la squadra che in questo momento gioca meglio, ha uno gioco molto veloce, batte e difende molto bene” – continua l’allenatore piemontese – “L’anno scorso era in A2 e ha tanti giocatori che hanno frequentato quel campionato. Ha vinto le prime due partite molto bene e dunque sappiamo che sarà una trasferta complicata, ma ci siamo già detti che quest’anno l’obiettivo è quello di andare ovunque per provare a fare punti. Dovremo essere aggressivi, certamente non puoi giocartela andando lì e aspettando. In casa con Acqui Terme abbiamo dimostrato che, quando siamo stati sotto, abbiamo trovato sempre delle reazioni importanti e anche domani sarà importante l’aspetto mentale”
Le prime settimane di Serie A3 Credem Banca hanno palesato la competizione del campionato 2025/26 e non hanno risparmiato i primi responsi inattesi. “I risultati di questo avvio, alcuni anche sorprendenti, ci dimostrano che si dovrà sempre lottare. È un campionato con tante squadre forti e sarà importante smuovere la classifica il più possibile” – il commento finale di Lorenzo Simeon.
[Mattia Renna – Agenzia Uffici Stampa Directasport – Foto Andrea Chiaramida]


