1. Home
  2. Progetti
  3. MARCH for ENDometriosis: al Parco di Molentargius una camminata per conoscere la malattia

MARCH for ENDometriosis: al Parco di Molentargius una camminata per conoscere la malattia

Domenica 30 marzo, al Parco di Molentargius, oltre trecento persone hanno partecipato all’evento “MARCH for ENDometriosis”, penultima tappa del progetto “Endometriosis March 2025 – Se non si vede non vuol dire che non esiste” organizzato dal dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università di Cagliari e dal Rotary Club Cagliari Nord e in partership con il CUS Cagliari. 

La camminata al Parco di Molentargius, nata grazie alla collaborazione con la UISP e con il patrocinio della Marina Militare, ha avuto come madrina l’atleta del CUS Cagliari Sara Paschina. Alla realizzazione del progetto ha partecipato la Vice presidente del CUS Cagliari, Manuela Caddeo.

«Diffondere la conoscenza sull’endometriosi è essenziale per favorire una diagnosi tempestiva e avviare al più presto terapie efficaci. Un intervento precoce può migliorare significativamente la qualità della vita delle pazienti e ridurre il rischio di complicanze permanenti, come l’infertilità» si legge sul Magazine UNICA. «Inoltre, una maggiore consapevolezza contribuisce a superare lo stigma che ancora circonda questa malattia e sottolinea l’importanza di investire nella ricerca scientifica, affinché si possano sviluppare trattamenti sempre più efficaci. Il progetto Endometriosis March 2025 rappresenta un passo importante nella lotta contro l’endometriosi, attraverso informazione, prevenzione e sostegno alla ricerca. Solo aumentando la consapevolezza e promuovendo investimenti nel settore scientifico sarà possibile garantire diagnosi più rapide e cure sempre più efficaci per le donne che convivono con questa malattia».

Menu